Paper Clay con Luciana Menegazzi

La Paper Clay è una tecnica ceramica che utilizza un impasto di argilla e cellulosa.
Durante questo corso verrà utilizzata la porcellana per le sue caratteristiche di trasparenza ed eleganza.

Attraverso un processo di sfaldamento della carta in acqua molto calda alla quale verrà unita la porcellana, si otterrà poi l’impasto, più o meno denso, da lavorare attraverso svariate tecniche.

La Paper Clay permette di ottenere spessori molto sottili e garantisce la massima espressione artistica anche grazie alla sua plasticità.

Una volta cotta nel forno ceramico (a 1260 °C se realizzata con porcellana), l’impasto indurisce e vetrifica, bruciando le fibre di carta che lasceranno infinitesimi canali donando all’oggetto leggerezza, resistenza e trasparenza.

WORKSHOP BASE

IL CORSO

Per frequentare il corso non occorre aver particolare dimestichezza con le tecniche ceramiche, occorre però una certa sensibilità e capacità nell’utilizzo di strumenti come pennelli o spatole.

Il corso si ripromette di fornire al corsista tutte le nozioni di base necessarie per iniziare un percorso autonomo con questa tecnica.

SVOLGIMENTO

-Introduzione teorica, esempi di manufatti.
-preparazione dell’impasto, ricetta.
-realizzazione di piccoli oggetti al fine di apprendere le seguenti tecniche: palloncino con e senza tessuto, filigrana, colaggio in stampi di cartone a perdere. Inclusione di semi nell’impasto.
-accenni di altre tecniche e rifiniture e alle modalità di cottura.

Tutto il materiale necessario allo svolgimento del corso verrà fornito dal laboratorio.

WORKSHOP AVANZATO, smalti e colorazioni

Il corso:

Il corso di dieci ore è rivolto a chi ha già affrontato il corso-base oppure a chi ha già esperienza con la paper clay (formazione dell’impasto, tecnica del palloncino, lastra) e si ripromette di fornire al corsista le nozioni necessarie per progredire in un percorso autonomo con questa tecnica.

Svolgimento

Primo giorno :
-realizzazione di alcune forme-base su palloncino che verranno successivamente smaltate
-realizzazione di lastre molto sottili
-realizzazione di piccoli pezzi geometrici partendo dalla lastra testurizzata per successivo montaggio a secco
-preparazione di impasti colorati e loro utilizzo su palloncino e lastra

Tra un sabato e quello successivo alcuni pezzi verranno cotti a biscotto.

Secondo giorno:
-smaltatura dei pezzi asciutti a crudo con smalti già pronti (per monocottura)
-smaltatura dei pezzi biscottati con smalti già pronti –
montaggio dei pezzi a lastra a realizzare piccoli oggetti o strutture
-accenni alle modalità di cottura.

I pezzi verranno poi lasciati asciugare il tempo necessario, verrà fatta la seconda cottura del biscotto ad alta temperatura mentre i pezzi smaltati a crudo verranno cotti direttamente in monocottura, sempre ad alta temperatura.

Orario e luogo dei corsi:

Il corso si terrà presso il laboratorio Ceramiche LAB di via Ripamonti 187 a Milano (ingresso dal PORTONCINO ROSSO 20 mt. A sinistra dal civico)

Tram: 24 Autobus: 34, 95

Il corso ha durata 10 ore circa;  con un’ora di pausa per il pranzo.

I pezzi verranno successivamente cotti e potranno essere ritirati direttamente in laboratorio.