Corsi 2023/2024
Tornio
GRUPPO
Max 6 persone, 12 incontri da 3 ore
COPPIA
2 persone, 4 incontri da 3 ore
2 persone, 6 incontri da 3 ore
€360,00 (a persona)
€540,00 (a persona)
INDIVIDUALE
Una persona 4 incontri da 2 ore
€420,00
Durante gli incontri si lavoreranno forme quali: ciotole, tazze, piatti, cilindri/vasi, doppie pareti, ecc. (a
seconda del corso scelto) e sempre con l’utilizzo del tornio verrà eseguita la loro finitura (trimming). Gli
oggetti realizzati potranno essere decorati con varie tecniche, sia materiche che di colorazione. Verrà
mostrato come “incollare” con l’argilla (ad esempio attaccare un manico) e infine imparerete a smaltare
i vostri manufatti.
NB. È possibile personalizzare le lezioni individuali e di coppia a seconda delle esigenze e del livello
del/dei corsista/i.
N.B.: la sola compilazione del form non dà accesso diretto al corso per il quale bisogna aspettare conferma via email.
Modellaggio
INDIVIDUALE
Una persona 4 incontri da 2 ore
Una persona 6 incontri da 2 ore
€260,00
€400,00
COPPIA
2 persone 4 incontri da 3 ore
2 persone 6 incontri da 3 ore
€340,00 (a persona)
€520,00 (a persona)
Durante il corso verranno spiegate e utilizzate le tre principali tecniche di lavorazione a mano libera:
pizzicato, lastra e colombino, con eventuale decorazione -se desiderata- e lezione di smaltatura.
N.B.: la sola compilazione del form non dà accesso diretto al corso per il quale riceverai ulteriori informazioni via email o telefono.
Workshop 2023/2024
Tornio
GRUPPO
max. 6 persone, 2 mattine,
weekend, 7 ore
€210,00
(a persona)
Giorno 1: realizzazione al tornio di oggetti quali: ciotole, piccoli cilindri/tazze e/o piccoli piatti.
Giorno 2: finitura, sempre con l’utilizzo del tornio, degli oggetti realizzati in prima giornata ed eventuale
decorazione a ingobbi.
La smaltatura inclusa nel prezzo, prevede l’applicazione di una cristallina trasparente (da noi realizzata tra
una cottura e l’altra) per permettere l’utilizzo degli oggetti realizzati.
Modellaggio
GRUPPO
max. 6 persone weekend, 5 ore
€160,00 (a persona)
Corso che esplora una tecnica specifica: pizzicato, colombino o lasta, oppure dedicato ad un tema
particolare: la lanterna, il vaso, la teiera, ecc.
PAPER CLAY di porcellana
PROSSIMO WORKSHOP 21-22 Ottobre 2023
GRUPPO
max. 8 persone weekend, 12 ore
€230,00 (a persona)
(CORSO CHE ESPLORA VARIE TECNICHE QUALI: COLAGGIO IN CARTONCINO A PERDERE, LASTRA molto
sottile e flessibile, PALLONCINO per la realizzazione di porta candele o lampade, dripping e filigrana)
L’impasto, di carta e porcellana che verrà creato insieme per poter essere replicato anche da soli,
permetterà di realizzare oggetti molto sottili e traslucidi, proprio per le particolari caratteristiche di
questa miscela, ma soprattutto per via dell’utilizzo della porcellana.
Laboratorio libero 2023/2024
L’accesso è garantito h.24, 7 giorni su 7 senza limiti di giorni e orari.
FORMULA MENSILE
Tutti i materiali e le cotture incluse
€250,00
FORMULA 2 SETTIMANE
Tutti i materiali e le cotture incluse
€125,00
IMPORTANTE: Il laboratorio libero è usufruibile a chi è totalmente indipendente nella lavorazione,
finitura e smaltatura dei manufatti; la cottura verrà effettuata invece da chi lavora in
laboratorio.
Lo studio è nato anche dalla voglia di condivisione e collaborazione, quindi chiedo
gentilmente a tutti di rispettare i lavori altrui e gli spazi a disposizione; ciascuno avrà il
suo ripiano personale dove riporre i manufatti in lavorazione e dove troverà i propri
oggetti una volta cotti.
Insegnanti
Milano 1975.
CeramistaDa diversi anni lavoro la ceramica, realizzando manufatti di uso comune che nella mia ricerca artistica trasformo in oggetti evocativi di un tempo passato. Lavorare la terra ha per me un significato profondo che va oltre la manualità e il gesto performativo. Mettere le mani nella terra è trasformare per trasformarsi, è compiere un atto meditativo di ascolto e di silenzio. Insegnare la pratica del tornio significa riconnettersi a una sapienza antica, di cui possiamo nuovamente appropiarci. La ceramica nel mio personale percorso artistico si intreccia con la fotografia la pittura, l’attività sartoriale e stilistica e non ultimi lo yoga e l’arteterapia.
Diplomata al Liceo Artistico e laureata in Architettura al Politecnico di Milano ha studiato con Maestri del design internazionale come A .Castiglioni, M. Zanuso, F. Gehry, C. Oldenburg. Ha lavorato come libera professionista nel suo studio. Dal 2015 lavora con la porcellana per la sua ricerca artistica, di cui apprezza eleganza e trasparenza. Da questa sperimentazione sono nate le sue opere artistiche ed è nato M'I lumina, brand di lampade e complementi d'arredo esclusivi e fatti interamente a mano. La grande leggerezza e sottigliezza di tutti i miei lavori vuole ricordare la fragilità e insieme l'estrema bellezza della Creazione così come si rivela, a tratti, al nostro sguardo." L.G.M.
Laureata all’Accademia di Belle Arti nell’indirizzo di Nuove Tecnologie, per qualche anno approfondisce la passione per la cucina e nel 2018 inizia ad avvicinarsi al mondo della ceramica.
L’interesse per la materia in trasformazione si consolida e diventa ambito di studio e lavoro. La ceramica è per lei “pensare con le mani”, la manualità che diventa linguaggio espressivo.
www.lamceramics.com
Invia richiesta di iscrizione a un corso
N.B.: la sola compilazione del form non dà accesso diretto al corso per il quale riceverai ulteriori informazioni via email o telefono.